Abruzzo, come estirpare la prostituzione.

contributo inviato il 12 ottobre 2010, via DISCUTENDOINSIEME
Come stroncare la
prostituzione? Semplice, disboscare i circa 28 ettari di bosco lungo il fiume
Tronto che, a quanto sembra, è il luogo di ritrovo per sesso a pagamento.
La notizia viene
dalla regione Abruzzo che, per far fronte al commercio sessuale sviluppatosi
lungo la strada provinciale Bonifica del Tronto. Ad opporsi, oltre ... (continua)
TAG:
PROSTITUZIONE
ECOLOGIA
SFRUTTAMENTO
|
verduccifrancesco |
|
Deforestazione. Un milione di ettari di foresta pluviale convertiti in legno per fare carta.

contributo inviato il 12 ottobre 2010, via XPRESS
Il colosso asiatico della carta, l'APP (Asian Pulp and Paper), gruppo Sinar Mas, ha smentito perfino sé stesso pur di non rinunciare all'avidità. N on convertendo in arboricoltura da carta alcuni ettari di bosco in Sumatra intasca una cifra enorme per le quote carbonio risparmiate . Con ciò ammette e addirittura ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
ECOLOGIA
MULTINAZIONALI
GREENPEACE
FORESTE
BENI COMUNI
|
xpress |
|
Dalla Torrey Canyon al golfo del Messico

contributo inviato il 11 maggio 2010
DALLA TORREY CANYON A OGGI
La Torrey Canyon era la prima petroliera (liberiana) capace di trasportare 120,000 tonnellate di petrolio greggio, si arenò al largo della Cornovaglia nel 1967 causando un disastro ambientale.
Per evitare altri danni alle coste francesi e inglesi, dato che il mare mosso impediva un intervento ... (continua)
TAG:
PETROLIO
RITARDI
DISASTRO
MACCHIA
TORREY
ECOLOGIA
|
Ermanno Bartoli |
|
Povero Lambro

contributo inviato il 25 febbraio 2010, via AndreaLongoni
vorrei che appendessero per le palle in piazza Arengario a Monza quel bastardo che ha aperto volontariamente le cisterne e ha riversato gli oli nel Lambro. Tutto questo perché devono buttar giù lo stabile per costruire un complesso residenziale e smaltire i rifiuti gli costava troppo! Vale più la rendita di una speculazione o la bellezza del ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
ECOLOGIA
CONSIGLIERE
BRIOSCO
LAMBRO
|
AndreaLongoni |
|
Le grandi multinazionali devono essere fermate. Sfruttare l’ambiente è come sfruttare l’uomo.

contributo inviato il 5 novembre 2009, via XPRESS
“Quando si rompe l’equilibrio tra l’essere umano e la natura si origina la violenza. Sappiamo che le conseguenze dell’inquinamento si accumulano nel tempo”. Le grandi multinazionali devono essere fermate. Se gli esseri umani non inizieranno ad amare, curare e proteggere la casa comune dell’umanità – questo piccolo pianeta chiamato Terra – ogni ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
CULTURA
ECOLOGIA
FORUM
CLIMA
GANDHI
LATINOAMERICA
BENI COMUNI
|
xpress |
|
Fisco , libertà , alleanze , altro .

contributo inviato il 9 ottobre 2009
Hello everybody , salut a tous e toutes ...
Un pò di mie ideuzze : oltre la necessità di sconfiggere l ' evasione fiscale e riformare il fisco in modo equo ed efficiente - per cui segnalo il sito www.evasori.info ( che si propone di segnalare e monitorare l 'evasione ) , vorrei che il prelievo fiscale fosse ... (continua)
TAG:
DIRITTI
ECOLOGIA
GIUSTIZIA
VITA
SALUTE
LIBERTÀ
BELLEZZA
DOVERI
|
alalgio |
|
«Copenaghen, Italia isolata sul nucleare»

contributo inviato il 24 settembre 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
Il
professor Wolfgang Sachs è uno dei più importanti scienziati che hanno
influenzato il movimento ecologista nel mondo. Terra lo ha intervistato
sulle grandi questioni ambientali del nostro tempo, sulle politiche di
Obama e sulle sfide da affrontare per l’ecologismo del futuro. Ma è
sull’«anomalia italiana» che i toni dello scienziato si ... (continua)
TAG:
CENTRALE NUCLEARE SARDEGNA
SITI COSTRUZIONE NUCLEARE
NUCLEARE ITALIA
SOGIN
GOVERNO
COPENAGHEN
SACHS
POLITICHE OBAMA
ECOLOGIA
ANOMALIA ITALIANA
BOCCIATURA GOVERNO BERLUSCONI
CAMBIAMENTO CLIMA
SUMMIT CLIMA
SUMMIT COPENAGHEN
NUCLEARE ITALIA
PROGETTO NUCLEARE BERLUSCONI
|
cerve87 |
|
APPELLO DEL PRESIDENTE VIGNI : METTIAMO L’AMBIENTE NEL CUORE DEL PD

contributo inviato il 23 settembre 2009, via ecodemasti
Ai coordinatori dei circoli
Ai coordinatori regionali e provinciali
Al consiglio nazionale
Loro sedi
Carissime, carissimi,
vi inviamo il documento della associazione degli ecologisti democratici in vista del congresso
del PD. Il documento è stato approvato ... (continua)
TAG:
APPELLO
ECOLOGIA
ECODEM
|
Marina Asti |
|
La scommessa della decrescita, di Serge Latouche

contributo inviato il 24 agosto 2009, via comemipiace
Il merito di un libro del genere non è tanto di dare delle risposte, quanto di porre delle domande. Latouche, che anche di persona (visto a Festivaletteratura 2008) è persona molto gradevole, non ha la verità in tasca, cita dati economici da fonti super partes, snocciola (e critica) teorie sue e di altri teorici della decrescita (Ivan Illich, ... (continua)
TAG:
LETTERATURA
LIBRO
RECENSIONE
LATOUCHE
LA SCOMMESSA DELLA DECRESCITA
ECONOMIA
SOCIETÀ
CONSUMI
ECOLOGIA
|
simona_mn |
|
La nuova ecologia politica

contributo inviato il 17 agosto 2009, via corradoinblog
Un primo tentativo, ancora parziale e purtroppo con molti buchi logici, di uscire dalle secche della contrapposizione fra l'impossibile teoria della decrescita e l'illogica tendenza all'autodistruzione tecnologico/capitalista. In qualche modo, mi sembra il primo tentativo di fondare un ambientalismo economico riformista, (do you ... (continua)
TAG:
FITOUSSI
LAURENT
LIBRI
ECOLOGIA
ECONOMIA
SVILUPPO
LIBERTÀ
CRESCITA
DECRESCITA
|
corradoinblog |
|