Università di Bologna: i ricercatori che si astengono dalla didattica verranno sostituiti

contributo inviato il 15 settembre 2010, via MariangelaBastico
Un atto assai grave, una vera e propria lesione del diritto alla protesta è quello minacciato dall’Università di Bologna nei confronti dei ricercatori che intendono astenersi dalle lezioni in segno di protesta contro il progetto di legge Gelmini sull’Università.
Quest’ultimo, infatti, impedisce qualsiasi ruolo e riconoscimento della funzione ... (continua)
TAG:
|
Mariangela Bastico |
|
Festival della Filosofia

contributo inviato il 15 settembre 2010, via MariangelaBastico
Articoli correlati:Governare non è comandare nel disprezzo per le leggiDemocratica. Scuola di PoliticaIl mio intervento al secondo incontro di Area Democratica a CortonaInterpellanza Atto n. 2-00160Area Democratica, il secondo incontro nazionale a Cortona (AR)
TAG:
|
Mariangela Bastico |
|
Cidi: lettera aperta agli insegnanti

contributo inviato il 15 settembre 2010, via MariangelaBastico
Caro collega, quest’anno scolastico si sta aprendo all’insegna della protesta, della preoccupazione, della precarieta`: che non e` solo condizione di chi in questo momento e` fuori dalla scuola, estromesso dal mondo a cui pur sente di appartenere in base ai meccanismi di una presunta razionalizzazione, tradotta in impoverimento di risorse, di ... (continua)
TAG:
|
Mariangela Bastico |
|
Sabato mattina manifestazione ad Adro

contributo inviato il 15 settembre 2010, via AndreaLongoni
Adro, sabato mattina: per la scuola e per la laicità delle istituzioni Filippo da Coccaglio e Silvio da Adro mi invitano a partecipare alla manifestazione di sabato mattina nel Comune bresciano di Adro (dalle 9 alle 12). Ci andrò. E chiedo a tutti di fare lo stesso. Perché si promuova, in modo pacifico, quel che rimane della scuola pubblica. E ... (continua)
TAG:
PIPPO CIVATI
ADRO
LEGA
FASCISMO
TOTALITARISMO
LAICITÀ
RENZI
|
AndreaLongoni |
|
Docenti precari invisibili

contributo inviato il 14 settembre 2010
Normal
0
14
Docenti precari invisibili
Il carrozzone della scuola si è rimesso in moto. Si accavallano cifre, vanagloria del Ministro e proteste, insulsi servizi sul ritorno tra i banchi in coda ai telegiornali. Tutto insomma seconda una consolidata routine, mentre la complessità ... (continua)
TAG:
SCUOLA
UNIVERSITÀ
PRECARIATO
ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO
|
Davide74 |
|
Si torna a scuola

contributo inviato il 14 settembre 2010, via @Mille idee per un blog
TAG:
|
faber73 |
|
La Bibbia a scuola

contributo inviato il 14 settembre 2010, via @unoenessuno
TAG:
|
panzerfuni |
|
Il ministro dell’istruzione e la scuola di partito leghista

contributo inviato il 14 settembre 2010, via DISCUTENDOINSIEME
12.00
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
... (continua)
TAG:
|
verduccifrancesco |
|
Una scuola al macero

contributo inviato il 14 settembre 2010, via pierofassino
10 bambini su 100 in Italia hanno il posto all’asilo nido. In Francia 23, in Germania 35, in Svezia 64.
Abbiamo il tasso di dispersione scolastica – ragazzi che non finiscono gli studi medi superiori – tra i più alti d’Europa.
Abbiamo la metà dei laureati di Stati Uniti, Germania, Francia e Gran ... (continua)
TAG:
SCUOLA
GOVERNO
TREMONTI
GELMINI
|
piero fassino |
|