Rapporto WWF - Belpaese addio: analisi e proposte per fermare il consumo del suolo

contributo inviato il 2 febbraio 2012
L’Italia, un Paese governato dagli immobiliaristi e dai costruttori edili.
RAPPORTO WWF
Belpaese addio: analisi e proposte per fermare il consumo del suolo
31/1/2012 - Nella Road Map ‘Anti-cemento’ di WWF e FAI: limiti alla edificazione nei piani paesaggistici e moratoria ... (continua)
TAG:
WWF
URBANISTICA
BELPAESE
FAI
ROAD MAP ANTI-CEMENTO
|
magnagrecia |
|
La natura non aspetta l'uomo

contributo inviato il 12 dicembre 2011
Luca Mercalli mette in risalto sulla prima pagina della STAMPA, l'equivocità delle 17 conferenze svoltesi sino ad oggi da parte degli stati di tutto il mondo per trovare un accordo sulla difesa del clima.
Le mancate decisioni a difesa del clima, continuano a produrre cataclismi in ogni parte del mondo, e a nessuno importa ... (continua)
TAG:
|
nino55 |
|
Proposta per uno sviluppo verde

contributo inviato il 21 novembre 2011
Questa proposta ha 4 vantaggi e bassi costi per lo stato: è ecologica, rafforza il territorio combattendo le frane, incentiva il libero mercato e la ricerca. Usare la canna (pianta comune nelle nostre zone) come biomassa.
Un recente studio ha rivelato che la canna è molta adatta ad essere trattata per diventare ... (continua)
TAG:
CANNA
BIOMASSA
SVILUPPO
|
pdan |
|
Lipari e progetto eolie dell'enel del 1981

contributo inviato il 24 giugno 2011
Io vorrei sapere che fine ha fatto il progetto eolie dell’enel del 1981. Vedi
http://www.enel.com/en-GB/media/media_library/video/?itemid=115&type=video&pagenumber=3
A lipari già negli anni ’50 era stato costruito un raccoglitore d’acqua piovana della dimensione di circa 4 ettari sul ... (continua)
TAG:
RINNOVABILI
PROGETTO EOLIE 1981
|
Vincenzo10 |
|
Sotto attacco i beni confiscati alla camorra

contributo inviato il 22 giugno 2011, via ermeterealacci
CASERTA. Negli stessi giorni in cui si svolge il Festival dell’impegno civile, le cooperative che gestiscono i terreni sottratti alla criminalità denunciano le pressioni operate da Stato e mafia. C'è un modello Caserta lontano da quello strombazzato dal governo. Di questo, e anche di altro. si discute in questi giorni in Campania, dove è in corso ... (continua)
TAG:
BENI
SEQUESTRATI
CONFISCATI
MAFIA
MAFIE
CASERTA
FESTIVAL
IMPEGNO
CIVILE
CAMORRA
|
team_realacci |
|
Rifiuti, accordo per piano emergenza

contributo inviato il 21 giugno 2011, via ermeterealacci
Conferimenti in tutte le province Appello a Napolitano: siamo al disastro Decisa la "autonomizzazione" delle procedure di smaltimento Lettera al Quirinale perché faccia pressing sul Governo Protesta-sacchetti dai Quartieri a via Toledo NAPOLI - Si è conclusa la riunione interistituzionale sulla crisi rifiuti che si è tenuta a ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
PIANO
EMERGENZA
CONFERIMENTI
APPELLO
NAPOLITANO
PROTESTA
SACCHETTI
VIA TOLEDO
|
team_realacci |
|
L'acqua bene comune

contributo inviato il 14 giugno 2011
Per l'acqua sarei in sostanza d'accordo per un'Autorità di controllo Garante. Ed è la proposta più concreta ed attuabile mi sembra. Ma visto come le cose vanno in Italia - il problema è la struttura e la tenuta degli Enti Istituzionali che negli ultimi vent'anni hanno subito i contraccolpi dell'ideologia ... (continua)
TAG:
POLITICA
AMBIENTE
ACQUA
|
Ploff |
|
Referendum: votare contro nucleare è per costruire futuro migliore

contributo inviato il 9 giugno 2011, via ermeterealacci
Roma, 9 giugno 2011 “Andare a votare Sì al referendum contro il nucleare non è solo per scongiurare il rischio nucleare in Italia, ma per costruire un futuro migliore per il nostro paese. Con un’economia, come esortano anche le parole di oggi di Benedetto XVI, più a misura d’uomo, più avanzata, che punta sulle fonti pulite e rispetta ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
VOTARE
REFERENDUM
|
team_realacci |
|
Legambiente, ecomafie business da 20 miliardi euro

contributo inviato il 8 giugno 2011, via ermeterealacci
''Il business delle Ecomafie vale quasi 20 miliardi di euro all'anno (19,3 nel 2010). Una torta suddivisa tra 290 clan''. Sfiorano in 31.000 (30.824) gli illeciti ambientali accertati ogni anno, pari a 84 al giorno e 3,5 ogni ora (7,8% in piu'). Questi, in sintesi, alcuni dei dati contenuti nel rapporto Ecomafia 2011 di Legambiente, presentato ... (continua)
TAG:
ECOMAFIA 2011
ECOMAFIE
LEGAMBIENTE
CICLO ILLEGALE RIFIUTI
CEMENTO
AGROMAFIA
|
team_realacci |
|
Referendum: Romani si rassegni. Italiani non hanno anello al naso

contributo inviato il 8 giugno 2011, via ermeterealacci
Roma, 8 giugno 2011 “Il Ministro Romani e il Governo si devono rassegnare. Gli italiani non hanno l’anello al naso e hanno capito bene che la legge sul nucleare era solo un imbroglio per cancellare il referendum, per poi riproporre appena i tempi fossero più favorevoli il ritorno all’atomo dell’Italia. Del resto è lo stesso Berlusconi ... (continua)
TAG:
ROMANI
GOVERNO
LEGGE
NUCLEARE
MORATORIA
SCIPPO
REFERENDUM
FUKUSHIMA
|
team_realacci |
|