contributo |
autore |
|
OK ALLA CRESCITA CON LA DISCIPLINA DI BILANCIO

contributo inviato il 5 novembre 2012
OK ALLA CRESCITA CON LA DISCIPLINA DI BILANCIO
Monti auspica una crescita economica coerente con la disciplina di bilancio.
Beh, anch'io.
Quell'auspicio credo però debba essere esteso alla disciplina di tutti gli agenti economici.
Si, insomma, una crescita con il concorso di tutti s enza il ricorso al debito. ... (continua)
TAG:
CRESCITA
SPESA
REDDITO
DEBITO
|
professional consumer |
|
CRISI, SE LA RUOTA DEL SISTEMA NON GIRA

contributo inviato il 29 ottobre 2012
Nel sistema economico vige la regola del cerchio: se non si produce niente lavoro, niente occupazione, niente reddito, niente spesa, niente consumo, niente nuova produzione, niente lavoro, nien...... Ecco si, una partita di giro.
Sul bordo di quella circonferenza agiscono agenti produttivi: il mutuo interesse deve garantire il moto; ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
COESIONE PRESIDENTE MONTI? NOI CI SIAMO!

contributo inviato il 15 ottobre 2012
Monti chiama: “ln Italia bisogna mobilizzare tutte le energie per riprendere a crescere, nessuna esclusa''
Presenti!
Noi siamo quelli della spesa privata che fa il 60% del Pil; si, insomma le famiglie. Si insomma i consumatori che, con l'acquisto trasformano il valore delle merci in ricchezza, che consumandole le fanno ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
LA PRODUTTIVITA' DELLA POLITICA

contributo inviato il 8 ottobre 2012
La crisi sta lì, morde. Intorno gente di tutte le risme si affanna, incespica in formule scadute; con zuffe dottrinarie gli economisti tentano di raccattare crediti da spendere in tivvù.
La politica pure, fin ieri dentro un bipolarismo muscolare che fa audience, ad accapigliarsi tra il non fare degli uni, il non dire degli ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
CRISI: APPROSITO DI RISORSE PRODUTTIVE

contributo inviato il 1 ottobre 2012
La condicio sine qua non di un processo economico efficiente, si mostra nell'utilizzare al meglio le risorse disponibili a tenere in equilibrio il meccanismo produttivo. Si, insomma, quanto il sistema produce, il sistema interamente consuma.
E se questa dannata crisi fosse il frutto proprio di un impiego inefficiente delle risorse ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
PIU’ PRODUTTIVO DEL PRODURRE

contributo inviato il 10 settembre 2012
Se, nell'acquistare per intero quanto prodotto, si scorge la condizione necessaria al funzionamento del meccanismo economico, cosa c’è di più produttivo del produrre?
Lo spendere!
La spesa trasforma il prodotto acquistato in ricchezza, fa riprodurre, dà continuità al ciclo economico, sostanza ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
MACCHE’ TUTELE DEGGITTO

contributo inviato il 13 agosto 2012
Quando vennero recepiti i decreti legislativi della direttiva europea 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali, l’allora ministro Bersani ne sottolineò gli intenti: “L’Italia ha fatto altri passi in avanti nella tutela dei consumatori. Sono previste sanzioni per chi investe in qualsiasi azione, omissione, ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
NON ESISTONO PASTI GRATIS

contributo inviato il 6 agosto 2012
“La mia spesa il vostro reddito”: Keynes lo ha scritto; io, pur non keynesiano, lo grido.
Eggià, la spesa produce reddito, proprio quel reddito che serve a rifare la spesa . La sufficienza del reddito che acquista, istituisce però la condicio sine qua non perché il meccanismo economico giri per fare la ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
confusione in giro

contributo inviato il 30 luglio 2012
Nella canicola asfissiante, appena svegli, sotto il segno di un sogno, avete mai visto fluttuare aforismi, frasi, concetti ? Slabbrarsi geografie concettuali in improbabili fughe di senso?
Il caldo fa brutti scherzi. Nel sonno genera riverberi che sembrano sfocare malnutrite certezze. Ti svegli e non ti raccapezzi!
Il ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
La mappa del potere

contributo inviato il 12 luglio 2012
Per ingrandire la mappa premete CTRL & +
L'unica cosa buona del Blog di Beppe Grillo è un interessante programma ( http://mappadelpotere.casaleggio.it/ ) dove si possono tracciare le connessioni tra i consigli di amministrazione delle aziende italiane quotate in borsa.
Mi sono divertito a ... (continua)
TAG:
SCHIFO
MAPPA
CONFLITTO DI INTERESSI
MORSO
VALORE
POTERE
MELA
BLUFF
BORSA ITALIANA
320 MILIARDI
|
fabio1963 |
|