contributo |
autore |
|
LA GRANDE COALIZIONE UMILIA IL CONCETTO DI DESTRA E DI SINISTRA

contributo inviato il 7 luglio 2012
La grande coalizione, che sembra essere l'approdo prossimo venturo della classe politica italiana, se non è un escamotage per blindare il sistema di potere sin qui costruito dai partiti di governo per nutrire le loro clientele e proteggere i loro privilegi, nonchè per favorire il malaffare, è sicuramente una resa ... (continua)
TAG:
|
frapem |
|
Veti incrociati e future alleanze. Le condizioni poste da Fini. Il PD e la paura di governare il paese con gli strumenti e le idee tipiche della sinistra.

contributo inviato il 4 luglio 2012
Quando si avvicinano le elezioni politiche partono le macchine turbo dei vari partiti, il PD in particolare è sempre in mezzo al guado, il centro, la sinistra è sempre la solita cauta predisposizione alle folate di vento, fino allo stremo ma il centro, è da pochi anni a questa parte, quello più attraente. Si è ... (continua)
TAG:
|
car me lo |
|
Lavoro, prosegue il dramma dei giovani: disoccupazione al 36%

contributo inviato il 3 luglio 2012, via achillepassoni
Un dato mai visto, davvero spaventoso. La disoccupazione giovanile in Italia sale a maggio al 36,2%, una vetta mai raggiunta da quando esistono le serie storiche mensili (2004) e nemmeno da quando sono state avviate quelle trimestrali, nel 1992. Si tratta di un aumento di quasi un punto percentuale rispetto ad aprile: adesso ... (continua)
TAG:
GIOVANI
LAVORO
ECONOMIA
SVILUPPO
CRESCITA
DISOCCUPAZIONE
ISTAT
|
Achille_Passoni |
|
Per il bene dell'Italia, laici e cattolici impegniamoci per superare assieme la fase pregiudiziale.

contributo inviato il 26 giugno 2012
<p> Si, proprio così, sono esistiti da sempre le spaccature ideologiche tra laici e cattolici , ma adesso è giunto il momento per costruire dei ponti ed unire le ragioni del vivere quotidiano.</p> <p>Non si può tenere un popolo spaccato e contrapposto nelle sue ideologie, mentre gli ... (continua)
TAG:
|
nino55 |
|
Ecco l'articolo di "Der Spiegel" che terrorizza la Germania

contributo inviato il 25 giugno 2012
Immagine presa dall'ultimo numero del settimanale tedesco "Der Spiegel"
Legenda: Le conseguenze in caso di dissoluzione dell'euro
- La freccia rossa indica, in %, gli effetti sul PIL nei primi due anni rispetto ad oggi;
- La freccia nera indica, in %, gli effetti sul numero di disoccupati;
- La ... (continua)
TAG:
EURO
DISSOLUZIONE
GERMANIA
EUROPA
5 MILIONI DISOCCUPATI
-10%
|
fabio1963 |
|
Non può un partito che si dice nuovo avere alla Presidente una vecchia marpiona della vecchia politica.

contributo inviato il 19 giugno 2012
E' incredibile l'arroganza della Bindy nell'affermare idee e principi che nulla hanno a che fare con il partito democratico. La democrazia parlamentare fa a cazzotti con l'idea stessa di un partito democratico che ha nel suo dna la sovranità popolare sempre e comunque, a partire dal suo essere maggioritario, dal suo strumento di silezione ... (continua)
TAG:
|
frapem |
|
Alla fine del 2013 la Salerno/Reggio Calabria sarà completata. Parola di Ministro.

contributo inviato il 18 giugno 2012
Percorrendo la Salerno - Reggio Calabria, e non è una bella passeggiata ve lo garantisco, la sensazione e che il caro ed esimio Ministro Passera, affermando davanti a tutti gli italiani che la Salerno/Reggio C. sarà completata alla fine de 2013, abbia preso una bella cantonata oppure avuto dai suoi ... (continua)
TAG:
|
car me lo |
|
Nucleare: Enel e Italia oggi dovrebbero dire grazie a referendum nucleare

contributo inviato il 12 giugno 2012, via ermeterealacci
Roma, 12 giugno “Tutti gli italiani e anche l’Enel oggi dovrebbero ringraziare quei cittadini che un anno fa, con il loro voto contrario al referendum, hanno fermato la follia del ritorno al nucleare. Una scelta vecchia, sbagliata, antieconomica e insicura, che oggi l’aggravarsi della crisi avrebbe reso ancora più devastante per gli italiani. Se ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
ENEL
ITALIA
REFERENDUM
|
team_realacci |
|
Wsj, Nyt, Bloomberg: tutti insieme per caso?

contributo inviato il 12 giugno 2012, via archeodem
Euro, dollaro,
Europa, Usa, elezioni in Europa, elezioni in Usa. Mettiamo in fila alcuni
fatti, gli interessi in gioco e alcune evidenze.
Gli interessi in gioco .
Il presidente
Usa, Barack Obama, ha tutto l’interesse a salvare l’Europa perché, se ... (continua)
TAG:
DEBITO
OBAMA
NYT
WSJ
BLOOMBERG
WELFARE
SPESE
MILITARI
TITOLI
EUROPA
USA
|
roberto seghetti |
|
MI CANDIDERO' ALLE PROSSIME PRIMARIE ANNUNCIATE DA BERSANI.

contributo inviato il 9 giugno 2012
No non mi candido vedo che ci siete cascati.
Vero che ci siete cascati? avete aperto il post per farvi quattro risate e invece le primarie si faranno pare davvero, no io non mi candido, ma stasera Bersani ha rotto le acque e ha annunciato primarie aperte per l'elezione del futuro Premier del centro sinistra.
Cosa ... (continua)
TAG:
|
car me lo |
|