OK ALLA CRESCITA CON LA DISCIPLINA DI BILANCIO

contributo inviato il 5 novembre 2012,
OK ALLA CRESCITA CON LA DISCIPLINA DI BILANCIO
Monti auspica una crescita economica coerente con la disciplina di bilancio.
Beh, anch'io.
Quell'auspicio credo però debba essere esteso alla disciplina di tutti gli agenti economici.
Si, insomma, una crescita con il concorso di tutti s enza il ricorso al debito. ... (continua)
TAG:
CRESCITA
SPESA
REDDITO
DEBITO
|
professional consumer |
|
CRISI, SE LA RUOTA DEL SISTEMA NON GIRA

contributo inviato il 29 ottobre 2012,
Nel sistema economico vige la regola del cerchio: se non si produce niente lavoro, niente occupazione, niente reddito, niente spesa, niente consumo, niente nuova produzione, niente lavoro, nien...... Ecco si, una partita di giro.
Sul bordo di quella circonferenza agiscono agenti produttivi: il mutuo interesse deve garantire il moto; ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
LA CRISI DELLE PRODUTTIVITA' CONFLIGGENTI

contributo inviato il 22 ottobre 2012,
Di fronte ad un sistema produttivo che mostra i segni dell'usura, si tenta di fare ognuno per sè.
Prevedere l'assegnazione di mansioni inferiori e la possibilita' di incrementare i tempi di lavoro:
queste le proposte che Confindustria, Abi, Rete Imprese Italia, Ania e Alleanza delle Cooperative hanno presentato ai ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
COESIONE PRESIDENTE MONTI? NOI CI SIAMO!

contributo inviato il 15 ottobre 2012,
Monti chiama: “ln Italia bisogna mobilizzare tutte le energie per riprendere a crescere, nessuna esclusa''
Presenti!
Noi siamo quelli della spesa privata che fa il 60% del Pil; si, insomma le famiglie. Si insomma i consumatori che, con l'acquisto trasformano il valore delle merci in ricchezza, che consumandole le fanno ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
LA PRODUTTIVITA' DELLA POLITICA

contributo inviato il 8 ottobre 2012,
La crisi sta lì, morde. Intorno gente di tutte le risme si affanna, incespica in formule scadute; con zuffe dottrinarie gli economisti tentano di raccattare crediti da spendere in tivvù.
La politica pure, fin ieri dentro un bipolarismo muscolare che fa audience, ad accapigliarsi tra il non fare degli uni, il non dire degli ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
CRISI: APPROSITO DI RISORSE PRODUTTIVE

contributo inviato il 1 ottobre 2012,
La condicio sine qua non di un processo economico efficiente, si mostra nell'utilizzare al meglio le risorse disponibili a tenere in equilibrio il meccanismo produttivo. Si, insomma, quanto il sistema produce, il sistema interamente consuma.
E se questa dannata crisi fosse il frutto proprio di un impiego inefficiente delle risorse ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
Catwoman & Fatman

contributo inviato il 25 settembre 2012,
TAG:
|
fabio1963 |
|
SE NON LO SANNO LORO

contributo inviato il 24 settembre 2012,
Zitti, tendete le orecchie.
2007/2012, a cinque anni dall'inizio della crisi, Robert Fischer, presidente della Federal Reserve di Dallas, intervenuto in un convegno a New York dice: ''La verità è che le persone in seno al Comitato di politica monetaria della Fed non sanno cosa realmente ostacoli l'economia. ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|
QUESTA CRISI INVERTE LE POLARITA’

contributo inviato il 18 settembre 2012,
Signori si cambia: la crisi non fa sconti, anzi costringe a rifare i conti.
Essì, quei vantaggi di alcuni, fin qui tenuti stretti, vacillano.
Quei tizi un pò attempati che hanno i patrimoni investiti negli immobili, messi al pizzo nei conti correnti, acquistanti Bot-Btp-Cct non dormono più sonni ... (continua)
TAG:
|
professional consumer |
|