FAQ: Domande più frequenti
Come funziona il gruppo?
Il gruppo che stai visitando è formato da una rete
di utenti aggregati per condividere contenuti, informazioni e attività intorno
a un tema o progetto. Il coordinatore del gruppo può stabilire delle
regole editoriali per l'aggregazione di contenuti e le modalità di
iscrizione. La piattaforma di gestione del gruppo è la versione beta
del nuovo Cannocchiale e sarà a breve disponibile per chiunque voglia
aprire una propria community o social network online. Per informazioni,
suggerimenti o supporto sulla piattaforma, scrivi a info@ilcannocchiale.it
In cosa consiste l’iscrizione?
L’iscrizione a PD Network è libera e permette
agli utenti di partecipare attivamente alla costruzione del social network
online dei sostenitori del PD. La partecipazione al PD Network consiste
nella possibilità di inviare contributi, di aggregare il proprio
blog, di segnalare iniziative sul territorio e molto altro. L’utente
compila una semplice maschera di iscrizione che può eventualmente
completare successivamente con altri dati: immagine, posizionamento geografico,
recapiti sul territorio e online, interessi, etc. In questo modo potrà contribuire
attivamente con i propri articoli e conoscere altri membri del social network
del suo territorio o con interessi comuni.
Iscrizione a PDNetwork e iscrizione ai Forum Democratici
Il PD Network è il social network ufficiale del Partito Democratico.
I Forum Democratici sono dei luoghi di aggregazione tematici, promossi
dal Partito Democratico, che si basano sullo stesso concetto di social
network.
Le iscrizioni al social network permettono di iscriversi al FORUM e viceversa.
Chi è iscritto a PD Network può utilizzare gli stessi dati
per completare l’iscrizione a uno dei FORUM DEMOCRATICI promossi
dal Partito Democratico. Vedi qui l’elenco dei Forum Democratici
(link). Per iscriversi a un FORUM, se già iscritto a PD Network,
basta andare nella pagina LOGIN del FORUM, accedere con i propri dati
(nome / password) e poi confermare la volontà di partecipare al
Forum Democratico scelto.
Viceversa, un iscritto a uno dei FORUM DEMOCRATICI, può partecipare
anche alle attività del PDNetwork, utilizzando gli stessi dati.
La procedura, anche qui, è semplice: andate nella pagina LOGIN
del PD Network (menu in alto). Inserite il vostro nome e password, e confermate
poi nella pagina di iscrizione la volontà di partecipare al social
network.
Come aggregare i contenuti del mio blog?
Inserire i tuoi contenuti all'interno del gruppo è semplicissimo,
basta pubblicarli sul tuo blog personale. E' possibile sia per i blog aperti
sul Cannocchiale che per i blog aperti su qualsiasi altra piattaforma e
dotati di un feed RSS o ATOM.
Mi sono iscritto e ho aggregato il mio blog:
Perché non vedo tutti i miei contenuti pubblicati ?
Il PD Network non è un aggregatore generalista.
La redazione di PD Network legge tutti gli post aggregati automaticamente
dai blog degli iscritti, e promuove nel social network solo quei contributi
compatibili con lo spirito del PD Network. La redazione si riserva il ruolo
di stimolatore della discussione, raccoglie e legge gli interventi degli
utenti della rete. Ogni utente, attraverso la pubblicazione di materiale
sul proprio blog può sottoporre temi al Partito Democratico e agli
altri membri della community. Contenuti offensivi, fuori tema, ingiuriosi
e genericamente non in linea con le normali regole di netiquettes non saranno
pubblicati.
Perché aggregare il mio blog se posso proporre
un contributo direttamente?
Lo scopo del PDNetwork è quello di valorizzare i
contenuti prodotti dagli utenti nelle loro piazze virtuali, nei loro blog
e siti preferiti. E’ molto importante che i contenuti di interesse
per la discussione non siano tutti disponibili solo in questo luogo, ma
anche e soprattutto nei blog o siti degli iscritti. Questo permetterà alla
discussione di uscire dal confine virtuale di questa piazza e di stimolare,
in tanti luoghi della rete, conversazioni e proposte da parte di altri lettori.
Hai un blog sul Cannocchiale?
In questo caso i tuoi contenuti sono automaticamente aggregati ai gruppi ai quali appartieni, non devi fare altro che registrarti al gruppo.
Hai un blog su un'altra piattaforma?
Aggregare una fonte esterna è molto semplice: basta dichiarare
il tuo blog (ma anche un sito personale) nella pagina
dedicata alle tue fonti esterne di contenuti.
Attenzione: è possibile indicare solo blog o siti dei quali sei
l'autore. Dovrai certificare la fonte attraverso la procedura di "claim",
prima di poterla vedere aggregata.
La procedura, nell'ordine:
1. dichiarazione del blog o sito
2. inserimento del feed in versione Rss o Atom
3. certificazione del "ruolo di autore" del blog o sito (claim)
Una volta aggregata la tua fonte verrà regolarmente visitata per
verificare la pubblicazione di nuovi contenuti. Al momento sono previste
visite di aggiornamento ogni 3 ore, ma puoi comunque ridurre il tempo
che trascorre tra la tua pubblicazione di un post sul blog e l'aggregazione
sul gruppo eseguendo il ping manuale (avviso di aggiornamento).
Dichiarazione di fonti, certificazioni, ping diretto: da
questa pagina
ATTENZIONE:
In questo gruppo verranno aggregati solo i post provenienti ada
altre piattaforme che contengano almeno uno dei seguenti tag all'interno
del testo o del titolo del tuo post
Come posso aprire un blog per inviare i miei contributi?
Se non hai un blog puoi aprirlo ora sul Cannocchiale.
La procedura è guidata, non ci sono costi di attivazione o di
gestione.
Puoi inoltre scegliere fra decine di template e personalizzare
l'aspetto e la grafica del tuo blog.
Per
aprire ora un blog sul Cannocchiale.
Non si vede il mio segnaposto nella geomappa.
La
geomappa dei
membri del gruppo viene composta dalle informazioni disponibili al momento.
Per vedere anche il tuo segnaposto, vai nalla tua pagina ACCOUNT e
completa
il tuo profilo con l'indicazione del tuo georiferimento.
Ho registrato il mio blog, ma non appaiono tutti i miei post.
La pubblicazione dei tuoi post nel gruppo dipende dalle
regole editoriali stabilite dagli amministratori del gruppo. Anche se hai
regolarmente iscritto il tuo blog e lo hai certificato (claim) può darsi
che non tutti i tuoi contenuti vengano riconosciuti compatibili con la linea
editoriale del gruppo. Per maggiori informazioni, contatta il coordinatore
del gruppo.
Posso creare un mio gruppo personale?
Al momento la piattaforma per la creazione e gestione dei
gruppi � in sperimentazione. Entro pochi giorni sarà possibile per chiunque
creare un proprio gruppo, personalizzarlo, stabilire delle regole
editoriali e avviare così una propria community.